domenica 20 luglio 2025

Lago di Novate Mezzola- Tempietto di San Fedelino

Oggi lasciamo la macchina nel parcheggio dopo la centrale elettrica a Campo Mezzola e chiedendo il permesso ,entriamo in acqua dalla spiaggia gestita da Gianni.
In rosso il tracciato di andata.

Vedere le montagne salite e i ricordi che esse trasmettono dal lago è una sensazione unica.


Quando entriamo nel Golfo di San Fedelino anche il meteo migliora.

Dopo aver attraccato 
A piedi percorriamo il sentiero che porta al tempietto.

Una foto rubata dall' interno

Torniamo al nostro Kayak e nel ritorno percorreremo la traccia gialla prima accanto alle rocce...


E poi proviamo a risalire l' estuario

Posto selvaggio con piante cadute e una corrente che ci ostacola la risalita...
Decidiamo di desistere....Peccato eravamo quasi arrivati fuori.
Ma ovviamente ci torneremo !
Tornati alla spiaggetta e al Chiosco di Gianni non ci resta che festeggiare la nostra 2° uscita.

mercoledì 16 luglio 2025

Prova di Kayak al Lago di Pusiano

Inauguriamo il nostro kayak " Moby Dyck "
Sulle acque del lago di Pusiano 
Partendo dalla spiaggetta accanto al locale Limonaia

Una volta gonfiato si parte , per prendere confidenza stiamo vicini alla riva nell' andata.

Nel ritorno, avendo preso un po' piu' di confidenza, stiamo un po' piu' al centro del lago
Godendoci i colori del tramonto
Solo per questo spettacolo valeva la pena provare il kayak.
Tornati alla spiaggetta , possiamo dire " Buona la prima " !


E alla prossima !!!

martedì 3 giugno 2025

Isola d'Elba Martedì 3 Giugno

 Anche oggi che è l' ultimo giorno, sveglia presto e giretto con Brina

Poi la parte piu' brutta, lo smantellamento della nostra piazzola...
A presto !!!
Usciti dal campeggio anche nel cielo compare una A segno di Arrivederci !!!
Oggi andiamo a vedere un altra zona sotto il monte Calamita
Prima passiamo dal parco delle miniere



E poi cerchiamo di chiudere l' anello della costa Sud di Capoliveri, percorriamo la sterrata ...
Ma arrivati alla Tenute le Ripalte  la strada è chiusa. Per fare l? anello si puo' solo usare la bici.
Lo terremo come promemoria per la prossima volta che verremo.

Ci spostiamo quindi verso Portoferraio
Ma ovviamente facendo una deviazione alla Baia di Enfola, visto che è presto
Foto dalla grotta
E poi all' imbarco e alla traversata in Vipera
A presto Isola d' Elba !!!

lunedì 2 giugno 2025

Isola d'Elba Lunedì 2 Giugno

Alle 6 mi sveglio e con Brina oggi percorriamo l' anello della Calce
Lasciato il campeggio costeggiamo la costa 
Scoprendo ogni giorno nuove insenature
Il sentiero si snoda nei cespugli di mirto e rosmarino
Ed ecco apparire una discesa verso il mare, la curiosità ha il soppravento e scendiamo
Che posto !!!

Mentre ritorniamo sul sentiero...
Brina si ferma e ringhia ... nella macchia si sente un rumore, ed ecco uscire 2 cinghialetti.
Se ci sono i piccoli ci sarà anche la mamma in giro, quindi faccio piu' rumore possibile, e tengo Brina vicino a me... 
Saliamo velocemente, e quando siamo alti diamo un ultimo sguardo alla caletta.

Torniamo cosi per le 8 al campeggio dove facciamo colazione.
Oggi si va in montagna.
Dal campeggio andiamo al Santuario delle Farfalle ovviamente con tappe intermedie
Anche perchè in alto il tempo è nuvoloso.
Passiamo sotto la Torre di San Giovanni
Per poi visitare la Pieve di San Giovanni incendiata dai turchi


Lasciata la macchina al passo, ora iniziamo a camminare per raggiungere la Caprile della Piana di Santeramo



La dorsale fà da sbarramento alle nuvole
E comunque oggi qua non fà caldo 
Tornati alla macchina scendiamo a Marciana Marina
Caratteristico il vecchio borgo dei pescatori costruito sugli scogli





Ma c'è anche una foto storica che ricorda molto mia Nonna Lisa e mia Mamma...
Paola mi dici sei sicuro che tu sei nato a Brugherio ???
Decidiamo quindi di percorrere la parte piu' selvaggia dell' Isola d' Elba
La strada percorre il versante piu' impervio dell' isola dove regna il vento



E la sentinella di pietra
Si arriva a Chiesi dove le pietre raccontano storie passate e anche recenti 
( Vedi racconti ti intrepidi arrampicatori che avendo perso il sentiero si trovarono faccia a faccia con il selvatik del posto, per i curiosi cercate su alpinline  )


Arrivati al campeggio non ci resta che fare il bagno e un giro sugli scogli 



 E dopo cena ....Seccare il mirto !!!